GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 2025
Scopri la storia, vivi l’archeologia! Ecco tutti gli appuntamenti in programma presso i musei e le aree archeologiche dei Musei Nazionali di Perugia - Direzione Regionale Musei Nazionali Umbria.
Data:
10 Giugno 2025

13–15 giugno
Scopri la storia, vivi l’archeologia! Ecco tutti gli appuntamenti in programma presso i musei e le aree archeologiche dei Musei Nazionali di Perugia – Direzione Regionale Musei Nazionali Umbria.
AREA ARCHEOLOGICA DI CARSULAE – Terni
Ingresso con biglietto ordinario
Venerdì 13 giugno, ore 17:00
Visita guidata gratuita a cura del personale dei Musei nazionali di Perugia.
Sabato 14 giugno, ore 11:00
Manifestazione nazionale per auto d’epoca – XXVIII Coppa Borzacchini, a cura di Borzacchini Historic Terni.
Domenica 15 giugno, ore 17:00
Visita guidata gratuita a cura del personale dei Musei nazionali di Perugia.
Laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 10 anni:
“Con quella faccia un po’ così”, passeggiata e attività dedicata all’archeologa Raissa Gourevitch Calza, studiosa dei ritratti romani.
A cura di Amodì Servizi Educativi.
Costo: 8 euro
Info e prenotazioni: 0744 333074
Email: drm-umb.carsulae@cultura.gov.it
CASTELLO BUFALINI – San Giustino
Domenica 15 giugno – ore 11:00 e 17:00
Visita guidata tematica:
Il filo d’Arianna: il labirinto di Castello Bufalini
Un percorso nel suggestivo labirinto di siepi storiche del castello, tra simbolismo e mito.
Prenotazione obbligatoria: 075 856115
Email: drm-umb.castellobufalini@cultura.gov.it
Attività compresa nel biglietto di ingresso
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELL’UMBRIA (MANU) – Perugia
Venerdì 13 giugno, ore 16:00
Visita guidata a cura di Francesco Palmieri, Giulia Vingaretti e Elena Sofia Mezzasoma.
MANTR – Spoleto
Venerdì 13 giugno, ore 16:30 – Chiesa di Sant’Agata
Conferenza “Annibale a Spoleto: riscoperta di un’epigrafe”
Relatore: Prof. Filippo Coarelli.
Seguirà visita a sale espositive con l’iscrizione oggetto dell’intervento.
Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti
Sabato 14 e domenica 15 giugno, ore 11:00
Visite guidate gratuite al museo.
MUSEO PALEONTOLOGICO “LUIGI BOLDRINI” – Pietrafitta
Sabato 14 giugno, ore 16:00
Incontri al museo
Un’occasione per conoscere le collezioni e le ultime ricerche paleontologiche.
NECROPOLI ETRUSCA DI CROCIFISSO DEL TUFO – Orvieto
Sabato 14 giugno, ore 17:00
Visita guidata alla scoperta dell’antica necropoli etrusca.
ROCCA ALBORNOZ – Spoleto
Venerdì 13 giugno, ore 16:00
Visita guidata: Prima della Rocca: i segni del tempo
Un percorso tra Malborghetto e le prime sale del museo.
Sabato 14 giugno, ore 10:30
Visita in lingua inglese: A Fortress through Time / ArcheoSpecial
Con focus sulle collezioni archeologiche.
Visite gratuite con biglietto d’ingresso. Prenotazione gradita
TEMPIETTO SUL CLITUNNO
Venerdì 13 giugno, ore 17:00
Laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni:
Piccoli archeologi scoprono l’Horror Vacui
Visita-gioco e attività di sbalzo su lamina per scoprire la tecnica decorativa longobarda.
Attività gratuita – durata: circa 1 ora
Prenotazione obbligatoria: tempiettodelclitunno@sistemamuseo.it
Ultimo aggiornamento
12 Giugno 2025, 16:10